Accordatura del pianoforte
Scopri l'importanza dell'accordatura del pianoforte, i battimenti e la stabilità per un suono armonioso.
Sono nato a Torino nel 1987 e ho iniziato la mia carriera come apprendista presso Piatino Pianoforti, rivenditore ufficiale di Steinway & Sons e Yamaha.
Nel 2017, ho frequentato il seminario specializzato sull'intonazione dei martelli presso Renner a Stoccarda, rinomata fabbrica di meccaniche per pianoforti.
Lo stesso anno mi sono diplomato come accordatore di pianoforti in Spagna sotto la guida di Giovanni Bettin, figura di spicco tra gli accordatori e tecnici italiani. Dopo il diploma, ho proseguito il mio percorso professionale lavorando fianco a fianco con Francesco Cannavacciuolo, che ha avuto un ruolo fondamentale nella mia crescita.
Nel 2022 ho completato il seminario sui modelli Spirio di Steinway presso la fabbrica di Amburgo e, nello stesso anno, ho ottenuto la certificazione come tecnico per i sistemi di deumidificazione e umidificazione Piano Life Saver.
Nel 2025 ho conseguito il seminario tecnico presso l'Accademia Steinway, ottenendo la qualifica ufficiale di tecnico certificato Steinway & Sons.
La maggior parte degli accordatori consiglia di accordare il pianoforte una o due volte all'anno, poiché le variazioni di temperatura e umidità possono influenzarne la stabilità sonora, soprattutto con il cambio di stagione.
Grazie a un’esperienza pluriennale nel settore, offro servizi di riparazione per ogni esigenza: dalle regolazioni di routine al restauro completo del pianoforte, garantendo sempre la massima cura e attenzione ai dettagli.
La regolazione della meccanica del pianoforte è un aspetto fondamentale. Un intervento professionale può risolvere molti problemi che possono sorgere all'interno dello strumento.
L’intonazione è un processo delicato che permette di ottimizzare il suono del pianoforte. Attraverso tecniche specifiche, come l'accordatura e la rasatura dei martelli, si può ottenere una timbrica equilibrata e armoniosa.
Attuale tecnico accordatore di pianoforte presso il Teatro Regio.
Attuale tecnico accordatore di pianoforte presso il Conservatorio di Piacenza.
Attuale tecnico accordatore di pianoforte presso il Conservatorio di Torino.
Attuale tecnico accordatore di pianoforte presso il Conservatorio di Alessandria.
Attuale tecnico accordatore di pianoforte presso il Liceo Musicale di Novara.
Attuale tecnico accordatore di pianoforte presso Accademia di Pinerolo.
Ho prestato servizio come tecnico accordatore di pianoforte presso il Conservatorio di Genova.
Ho prestato servizio come tecnico accordatore di pianoforte presso il Conservatorio di Aosta.
Certificazione ottenuta presso la Steinway Academy di Amburgo, acquisendo competenze specifiche nell'installazione di un nuovo set di martelli su un pianoforte a coda Steinway & Sons, comprese tutte le regolazioni della meccanica, la regolazione degli smorzatori, l'accordatura e il lavoro di intonazione.
Incontro tecnico organizzato da Shigeru Kawai Center a Milano sui modelli Kawai Silent e Shigeru.
Seminario professionale organizzato da AIARP sui sistemi di silenziosamento per pianoforte, relatore Mauro Maestri.
Certificazione sui sistemi di deumidificazione e umidificazione dell'azienda Piano Life Saver System per pianoforti verticali e pianoforti a coda.
Certificazione ottenuta presso la Steinway Academy di Amburgo, con focus sul modello Steinway & Sons Spirio, approfondendo il funzionamento, la regolazione e l’ottimizzazione del sistema.
Certificazione sull'intonazione dei martelli presso la sede Renner a Stoccarda, azienda rinomata a livello mondiale per la produzione di meccaniche per pianoforti.
Diplomato come accordatore di pianoforti in Spagna nel 2017 con il maestro Giovanni Bettin il luminare degli accordatori e tecnici Italiani.
Lavoro come collaboratore esterno per Piatino Pianoforti di Torino e con la ditta strumenti musicali Verde Professional di Leinì, con diversi conservatori, scuole, insegnanti di musica, teatri e musicisti.
Ho proseguito il mio percorso di formazione sotto la guida del maestro Francesco Cannavacciuolo, tecnico accordatore con 50 anni di esperienza nel settore dei pianoforti.
Ho iniziato la formazione come apprendista presso la fabbrica Piatino Pianoforti, approfondendo le tecniche di riparazione, manutenzione e regolazione di pianoforti verticali e a coda.
Accordatura del pianoforte sul set del film diretto e interpretato da Franco Nero con la partecipazione di Kevin Spacey.
Scopri l'importanza dell'accordatura del pianoforte, i battimenti e la stabilità per un suono armonioso.
Scopri perché la polvere e gli oggetti estranei possono danneggiare il tuo strumento.
Scopri il processo di intonazione dei martelli per ottenere un suono perfetto.
Scopri l'importanza della regolazione della meccanica del pianoforte.
Scopri l'importanza della riparazione e della manutenzione del pianoforte.
Un tecnico accordatore può eseguire una perizia dettagliata sulle condizioni interne.
Scopri l'innovativo Spirio di Steinway, una rivoluzione nell'arte e nella tecnologia del pianoforte.
Scopri l'importanza di manutenzione e accordatura per concerti e registrazioni.
Regola automaticamente l'umidità interna del tuo pianoforte con il sistema Piano Life Saver.
Il sistema silent offre la possibilità di suonare in qualsiasi momento senza disturbare.
Perché il WD-40 non è adatto alla manutenzione del pianoforte e quali alternative utilizzare.
Hai bisogno di accordare un pianoforte?