
Registrazione e pulizia di uno Steinway Spirio
Negli ultimi anni, lo Spirio di Steinway è stato il nuovo sviluppo più impressionante ed emozionante di sempre. Spirio | r è una rivoluzione nell'arte e nella tecnologia del pianista, grazie ai suoi modi semplici di utilizzo nella registrazione, modifica e condivisione delle esibizioni del pianoforte.
A causa della precisione unica del sistema Steinway Spirio, è essenziale che ogni strumento riceva lo stesso grado di preparazione tecnica assegnato a qualsiasi pianoforte Steinway destinato al palcoscenico del concerto. Solo attraverso la preparazione a livello di concerto e la continua manutenzione lo Spirio può essere in grado di riprodurre le prestazioni dell'intera gamma di potenza e sfumature della sua biblioteca in continuo aggiornamento. Per le fasi di preparazione e regolazione della meccanica del pianoforte a coda Steinway Spirio ci sono alcune importanti procedure che il tecnico deve adottare per poter rendere il sistema il più preciso possibile.
La registrazione che viene effettuata grazie a questo software sviluppato da Steinway permette non solo le incisioni dei pianisti viventi ma anche di andare a recuperare i grandi pianisti del passato e riprodurre fedelmente il loro spirito interpretativo.
Dal punto di vista tecnico, Spirio si basa sul sistema di solenoide (Plunger) un elettromagnetismo che permette il movimento sia della tastiera, i tasti hanno 1020 livelli dinamici e 800 impulsi al secondo cui la fedeltà di riproduzione è estrema e sia dei pedali fino a 256 livelli dinamici, che sono molto di più di quello che qualsiasi persona possa richiedere, però è la perfezione nell'avere sia il pedale sinistro che il pedale destro con una perfetta riproduzione che rendono unica la performance di un pianista. Sono presenti più di 2500 brani musicali di vario genere ed oltre 100 video che vengono aggiornati automaticamente ogni primo venerdì del mese con l’aggiunta gratuita di 34 ore di musica e di un video tutti i mesi.
Con l’acquisto di Steinway Spirio sono previste 4 visite di servizio gratuite entro il primo anno. Dopo il primo anno, si consiglia di eseguire la manutenzione del pianoforte tre volte all'anno, a seconda dell'uso e dell’ambiente.